Sarà la ballerina, attrice, fotomodella e influencer Giada Masatto l'ospite d'onore della nuova puntata di "Chi ben Comincia", in onda lunedì 17 gennaio dalle ore 18.00. Nonostante la giovanissima età, ha appena 23 anni, il suo curriculum artistico è già di alto livello sia nel campo della danza sia in quello della recitazione. Lo scorso 4 dicembre è salita sul gradino più ato del podio nella categoria Modern Contemporary al Campionato Regionale FVG “FIDS”, svoltosi a Lignano Sabbiadoro (Ud). Tra le sue esperienze in veste di attrice spicca la partecipazione alla fiction su Rai 2 “Volevo fare la rockstar” e al film kolossal “House of Gucci” di Ridley Scott con Lady Gaga. In televisione ha anche preso parte a una puntata del programma “Avanti un altro” su Canale 5 con Paolo Bonolis e Luca Laurenti qualificandosi campionessa del game show. Attualmente sta lavorando per la messa in scena di un musical che presto sarà in tournée in tutta Italia.

A “Chi ben comincia” la ballerina, attrice, fotomodella e influencer Giada Masatto

Sarà la ballerina, attrice, fotomodella e influencer Giada Masatto l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben Comincia”, in onda lunedì 17 gennaio alle ore 18.00.
Nonostante la sua giovanissima età, ha appena 23 anni, vanta un curriculum artistico di alto livello sia nel campo della danza sia in quello della recitazione.

Lunedì 10 gennaio ritorna in onda "Chi ben comincia" lo show del lunedì di Radio Gioconda che, nella nuova puntata, vedrà protagonisti, in veste di ospiti d'onore, Matteo De Sabbata e Gabriele Favento, rispettivamente regista e acting coach del film Mio fratello. L’opera, per la direzione artistica di Alessandra Nider e che vede alla regia anche Guido Filacorda, è un cortometraggio completamente indipendente creato da un gruppo di ragazzi del DAMS di Gorizia. Un dramma familiare che racconta cosa vuol dire crescere e che parla del prezzo da pagare per diventare adulti. Il film, girato in Friuli-Venezia Giulia, vede la partecipazione, in qualità di narratore, di Fabrizio Vidale, doppiatore di Jack Black e Martin Freeman.

A “Chi ben comincia” ospiti il regista Matteo De Sabbata e l’acting coach Gabriele Favento

Lunedì 10 gennaio ritorna in onda “Chi ben comincia” lo show del lunedì di Radio Gioconda che, nella nuova puntata, vedrà protagonisti, in veste di ospiti d’onore, Matteo De Sabbata e Gabriele Favento, rispettivamente regista e acting coach del film Mio fratello.
L’opera, per la direzione artistica di Alessandra Nider e che vede alla regia anche Guido Filacorda, è un cortometraggio completamente indipendente creato da un gruppo di ragazzi del DAMS di Gorizia. Un dramma familiare che racconta cosa vuol dire crescere e che parla del prezzo da pagare per diventare adulti.
Il film, girato in Friuli-Venezia Giulia, vede la partecipazione, in qualità di narratore, di Fabrizio Vidale, doppiatore di Jack Black e Martin Freeman.

Il compositore e chitarrista Federico Poggipollini è l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 20 dicembre alle 18.00. L’artista emiliano si esibirà in Friuli-Venezia Giulia giovedì 23 dicembre al Palasport di Cividale (UD) in This is Groove – Immersive Edition, spettacolo di musica, danza a arti visive che vedrà coinvolti oltre cinquanta tra artisti tra ballerini, musicisti e cantanti. Lo show sarà IMMERSIVO: ogni spettatore sarà dotato di cuffie wireless che trasmetteranno un vortice di suoni a 360 gradi per assistere a ogni esibizione con maggiore intensità. L’audio della serata sarà curato da Davide Linzi, tecnico del suono di Ultimo, Negrita e Francesco Renga, e i contenuti video saranno di Marino Cecada, visual designer che ha lavorato per Ligabue, Il Volo ed Elisa. Radio ufficiale di “This is groove” è Radio Gioconda. L’evento, che avrà inizio alle 20.30, è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 328.6343638. “This is Groove” sarà possibile seguirlo anche attraverso il canale YouTube di “The Groove Factory” e di “Living Music”, le due realtà friulane organizzatrici dello show.

A “Chi ben comincia” il chitarrista Federico Poggipollini

Il compositore e chitarrista Federico Poggipollini è l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 20 dicembre alle 18.00.
L’artista emiliano si esibirà in Friuli-Venezia Giulia giovedì 23 dicembre al Palasport di Cividale (UD) in This is Groove – Immersive Edition, spettacolo di musica, danza a arti visive che vedrà coinvolti oltre cinquanta tra artisti tra ballerini, musicisti e cantanti.
Lo show sarà IMMERSIVO: ogni spettatore sarà dotato di cuffie wireless che trasmetteranno un vortice di suoni a 360 gradi per assistere a ogni esibizione con maggiore intensità.
L’audio della serata sarà curato da Davide Linzi, tecnico del suono di Ultimo, Negrita e Francesco Renga, e i contenuti video saranno di Marino Cecada, visual designer che ha lavorato per Ligabue, Il Volo ed Elisa.
Radio ufficiale di “This is groove” è Radio Gioconda.
L’evento, che avrà inizio alle 20.30, è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 328.6343638. “This is Groove” sarà possibile seguirlo anche attraverso il canale YouTube di “The Groove Factory” e di “Living Music”, le due realtà friulane organizzatrici dello show.

Silvia Smaniotto, cantante, corista, vocal coach e volto tv nel ruolo professoressa di Educazione Musicale ne "Il Collegio 6" è l’ospite d'onore della puntata del 13 dicembre di “Chi ben Comincia”. Originaria di Pramaggiore (Ve) da sempre ha un rapoorto speciale con il Friuli- Venezia Giulia a partire dal fatto che dal 2008 al 2011 è stata corista della cantautrice monfalconese Elisa accompagnandola nei tour “Mechanical Dream”, “Heart Alive Tour“ e “Ivy” per il quale ha inciso i cori anche del disco. Ha partecipato ad “Amiche per l’Abruzzo” allo stadio San Siro nel 2010. E’ stata la corista di Ultimo per il progetto “la favola” cantando allo stadio Olimpico di Roma sold out, nel luglio 2019 e parteciperà anche al tour “Stadi” posticipato nel 2022. Ha ricoperto il ruolo di vocal coach di X Factor insieme a Paola Folli, nelle edizioni 2018 e 2019 seguendo tutte e 4 le squadre in gara e ha preparato Anastasio, vincitore di X Factor 12, sia per “la fine del mondo tour” che per la partecipazione nella categoria “big” per il Festival di Sanremo 2020. E’ l’insegnante di Educazione Musicale della sesta stagione del docu-reality attualemente in onda su Rai 2 “Il Collegio”.

A “Chi ben comincia” la professoressa de “Il Collegio 6” Silvia Smaniotto

Silvia Smaniotto, cantante, corista, vocal coach e volto tv nel ruolo di professoressa di Educazione Musicale ne Il Collegio 6  è l’ospite d’onore della puntata del 13 dicembre di “Chi ben Comincia”.
Originaria di Pramaggiore (Ve) da sempre ha un rapporto speciale con il Friuli- Venezia Giulia a partire dal fatto che dal 2008 al 2011 è stata corista della cantautrice monfalconese Elisa accompagnandola nei tour “Mechanical Dream”, “Heart Alive Tour“ e “Ivy” per il quale ha inciso i cori anche del disco. Ha partecipato ad “Amiche per l’Abruzzo” allo stadio San Siro nel 2010.
E’ stata la corista di Ultimo per il progetto “la favola” cantando allo stadio Olimpico di Roma sold out, nel luglio 2019 e parteciperà anche al tour “Stadi” posticipato nel 2022..

Giovanni Nimis, pluri campione italiano di braccio di ferro è l’ospite speciale della puntata del 6 dicembre di “Chi ben Comincia”. Nella sua carriera agonistica ha raggiunto quota 20 titoli tricolori, il più recente ottenuto lo scorso 14 novembre, a Gardone in Riviera, salendo sul gradino più alto del podio nella categoria 100 chili braccio destro. Giovanni Nimis nell’anno 2010 è stato inserito nella graduatoria internazionale tra i 10 migliori braccioferristi al mondo sotto i 100 chili. Nel 2011 ha vinto il titolo di campione assoluto d'Italia con il braccio sinistro, e nel 2014 con il braccio destro".

A “Chi ben comincia” il pluricampione di braccio di ferro Giovanni Nimis

Giovanni Nimis, pluri campione italiano di braccio di ferro è l’ospite speciale della puntata del 6 dicembre di “Chi ben Comincia”.
Nella sua carriera agonistica ha raggiunto quota 20 titoli tricolori, il più recente ottenuto lo scorso 14 novembre, a Gardone in Riviera, salendo sul gradino più alto del podio nella categoria 100 chili braccio destro.

La scrittrice e blogger Elisa Pellegrino è l'ospite d’onore della puntata di lunedì, 29 novembre, di “Chi ben comincia”. Nata a San Daniele Del Friuli, si è laureata in Lettere Moderne a Padova e nel 2014 ha creato Cortomiraggi, un profilo social in cui scrive di cinema, serie TV e altre forme d’arte. Elisa Pellegrino da alcuni anni collabora con aziende del settore, tra cui Sky e MUBI. Il 21 settembre ha pubblicato il suo primo romanzo “Albicocche al miele”, edito da Mondadori.

A “Chi ben comincia” la scrittrice Elisa Pellegrino

La scrittrice e blogger Elisa Pellegrino è l’ospite d’onore della puntata di lunedì, 29 novembre, di “Chi ben comincia”.
Nata a San Daniele Del Friuli, si è laureata in Lettere Moderne a Padova e nel 2014 ha creato Cortomiraggi, un profilo social in cui scrive di cinema, serie TV e altre forme d’arte.

Elisa Pellegrino il 21 settembre ha pubblicato il suo primo romanzo “Albicocche al miele”, edito da Mondadori.

Il ciclista per passione Simon Emilio Di Betta, in arte Miliomillemiglia, famoso su Tiktok – dove oggi conta oltre 445,5K follower – è l'ospite d’onore della puntata di lunedì 22 novembre  di “Chi ben comincia”. Simon Emilio Di Betta da un paio di anni esplora la nostra penisola e le isole maggiori in sella alla sua bicicletta, avvalendosi dell’ospitalità dei follower che lo accolgono nelle varie tappe. Tra le sue prime pedalate dedicate al viaggio spicca quella tra le montagne del Friuli- Venezia Giulia attraverso la quale, sui suoi canali social, ha raccontato il mito delle "Aganis" .

A “Chi ben comincia” il tik-toker Simon Emilio Di Betta

Il ciclista per passione Simon Emilio Di Betta, in arte Miliomillemiglia, famoso su Tiktok – dove oggi conta oltre 445,5K follower – è l’ospite d’onore della puntata di lunedì, 22 novembre, di “Chi ben comincia”.
Simon Emilio Di Betta
da un paio di anni esplora la nostra penisola e le isole maggiori in sella alla sua bicicletta, avvalendosi dell’ospitalità dei follower che lo accolgono nelle varie tappe.

L’ospite d’onore della puntata di lunedì 15 novembre di “Chi ben comincia” è Elena Bulfone, Presidente della Progettoautismofvg Onlus, realtà nata nel 2006 che si occupa di fornire supporto a famiglie al cui interno ci sia un componente con Sindrome Autistica, Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Sindrome di Asperger. Lo scorso 23 ottobre la Fondazione ha pubblicato "Incantesemâs: destini uniti dalla concretezza di un sogno", un volume che racconta l’autismo vissuto in modo diretto con la prefazione di Toni Capuozzo

A “Chi ben comincia” Elena Bulfone e il libro “Incantesemâs”

L’ospite d’onore della puntata di lunedì 15 novembre di “Chi ben comincia” è Elena Bulfone, Presidente della Fondazione Progettoautismo FVG onlus, realtà nata nel 2006 che si occupa di fornire supporto a famiglie al cui interno ci sia un componente con Sindrome Autistica, Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Sindrome di Asperger.

Tra i loro lavori spicca il cortometraggio ‘Bunny’, girato a Udine nel febbraio 2020, che al “Rome International Movie Awards” ha vinto il primo premio nelle categorie “Miglior regista”, “Miglior editing” e “Miglior thriller”.

Alex Romanello e Mattia Cantarutti per lo stesso corto si sono aggiudicati anche il premio della gran giuria come “Miglior thriller all’ “Oniros Film Award” a New York.

I registi e videomaker Alex Romanello e Mattia Cantarutti saranno gli ospiti d’onore della puntata di lunedì, 8 novembre, di “Chi ben comincia”. Tra i loro lavori spicca il cortometraggio 'Bunny', girato a Udine nel febbraio 2020, che al “Rome International Movie Awards” ha vinto il primo premio nelle categorie “Miglior regista”, “Miglior editing” e “Miglior thriller”. Alex Romanello e Mattia Cantarutti per lo stesso corto si sono aggiudicati anche il premio della gran giuria come "Miglior thriller all’ “Oniros Film Award” a New York.

A “Chi ben comincia” i registi Alex Romanello e Mattia Cantarutti

I registi e videomaker Alex Romanello e Mattia Cantarutti saranno gli ospiti d’onore della puntata di lunedì, 8 novembre, di “Chi ben comincia”.

Tra i loro lavori spicca il cortometraggio ‘Bunny’, girato a Udine nel febbraio 2020, che al “Rome International Movie Awards” ha vinto il primo premio nelle categorie “Miglior regista”, “Miglior editing” e “Miglior thriller”.

Alex Romanello e Mattia Cantarutti per lo stesso corto si sono aggiudicati anche il premio della gran giuria come “Miglior thriller all’ “Oniros Film Award” a New York.

I ballerini professionisti Ylenia Dalla Bona e Ivan Iacobbe saranno gli ospiti d’onore della puntata di lunedì, 25 ottobre, di “Chi ben comincia”. I due giovani friulani hanno recentemente conquistato il primo posto nella categoria “Professional Rising Star Standard" al "Blackpool Dance Festival”

A “Chi ben comincia” i ballerini Ylenia Dalla Bona e Ivan Iacobbe

I ballerini professionisti Ylenia Dalla Bona e Ivan Iacobbe saranno gli ospiti d’onore della puntata di lunedì, 25 ottobre, di “Chi ben comincia”.
I due giovani friulani hanno recentemente conquistato il primo posto nella categoria “Professional Rising Star Standard” al “Blackpool Dance Festival”.