Lunedì 17 ottobre ritorna su Radio Gioconda “Chi ben comincia”, lo show che accoglie le personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono fatte conoscere e apprezzare oltre i confini regionali. Ospite della prima puntata dell’ottava stagione della trasmissione è la modella Giada Santoro, che alla finale del concorso nazionale “Miss Mondo”, tenutosi a Gallipoli nel giugno scorso, ha ricevuto la fascia #NonCiFermaNessuno, collegata al format sociale di Luca Abete, storico inviato di “Striscia la notizia”. #NonCiFermaNessuno è una campagna sociale nata nel 2014 con l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti italiani. L’approccio innovativo del format sta nel focus puntato non sulla ricerca del successo ad ogni costo, ma sull’analisi delle sconfitte, delle difficoltà e delle paure. Nessuna “lezione di vita” ma un confronto sereno, partecipato e condiviso sull’importanza che può acquisire un insuccesso se diventa occasione di studio dei propri errori e occasione per correggerli. Fornire strumenti utili ad analizzare le proprie paure e provare a superarle e metodi per rintracciare il proprio talento e valorizzarlo, sono le preziose finalità che muovono la mission della campagna sociale. L’obiettivo è accorciare le distanze tra i ragazzi stessi, tra i loro problemi e le possibili soluzioni, tra ognuno e il mondo del lavoro. Vengono forniti percorsi utili a sperimentare esperienze di solidarietà concreta, di sensibilizzazione sulle dinamiche ambientali, sul rispetto reciproco e sulla disponibilità all’ascolto. Giada Santoro 23 anni, di Udine, è stata selezionata per ricevere la prestigiosa fascia dalla Giuria di Miss Mondo Italia, che ha valutato il percorso di resilienza e l’aderenza ai valori della campagna sociale curata e promossa dal giornalista televisivo. "Chi ben comincia", condotto da Linda Fiore e Dave March, puo' essere seguito dalle 18.00 alle 19.30 oltre che in FM e Streaming anche attraverso il video disponibile su Facebook e Twitch.

A “Chi ben comincia” la modella Giada Santoro

Lunedì 17 ottobre ritorna su Radio Gioconda “Chi ben comincia”, lo show che accoglie le personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono fatte conoscere e apprezzare oltre i confini regionali.
Ospite della prima puntata dell’ottava stagione della trasmissione è la modella Giada Santoro, che alla finale del concorso nazionale “Miss Mondo”, tenutosi a Gallipoli nel giugno scorso, ha ricevuto la fascia #NonCiFermaNessuno, collegata al format sociale di Luca Abete, storico inviato di “Striscia la notizia”.
#NonCiFermaNessuno è una campagna sociale nata nel 2014 con l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti italiani. L’approccio innovativo del format sta nel focus puntato non sulla ricerca del successo ad ogni costo, ma sull’analisi delle sconfitte, delle difficoltà e delle paure. Nessuna “lezione di vita” ma un confronto sereno, partecipato e condiviso sull’importanza che può acquisire un insuccesso se diventa occasione di studio dei propri errori e occasione per correggerli. Fornire strumenti utili ad analizzare le proprie paure e provare a superarle e metodi per rintracciare il proprio talento e valorizzarlo, sono le preziose finalità che muovono la mission della campagna sociale.
“Chi ben comincia”, condotto da Linda Fiore e Dave March, puo’ essere seguito dalle 18.00 alle 19.30 oltre che in FM e Streaming anche attraverso il video disponibile su Facebook e Twitch.

Dopo l’esordio con successo sul palco dell’ “Aquileia young festival” dello scorso agosto, lunedì 17 ottobre ritorna su Radio Gioconda “Chi ben comincia”, lo show che accoglie le personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono fatte conoscere e apprezzare oltre i confini regionali. Linda Fiore, conduttrice e autrice della trasmissione, in questa ottava stagione verrà affiancata, per la prima volta, da Dave March, già deejay dei format musicali dell’emittente friulana. Confermate le collaudate partecipazioni delle edizioni precedenti: Michelle Masullo, modella televisiva e disc-jockey, Oscar d’Agostino giornalista del Messaggero Veneto e infine quella di giovani studenti interessati al mondo dell’informazione, facenti parte della redazione “Messaggero Veneto Scuola”, che hanno il compito di intervistare l’ospite d’onore di ogni puntata. Al cast si aggiunge il medico oculista e insegnante di inglese Mark Zeppieri, che regalerà “pillole” di inglese agli ascoltatori. Lunedì prossimo a inaugurare la nuova stagione sarà la modella Giada Santoro, vincitrice della fascia #noncifermanessuno, collegata al format sociale di Luca Abete, storico inviato di “Striscia la notizia”.

Su Radio Gioconda l’ottava stagione di “Chi ben comincia

Dopo l’esordio con successo sul palco dell’ “Aquileia young festival” dello scorso agosto, lunedì 17 ottobre ritorna su Radio Gioconda “Chi ben comincia”, lo show che accoglie le personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono fatte conoscere e apprezzare oltre i confini regionali.
Linda Fiore, conduttrice e autrice della trasmissione, in questa ottava stagione verrà affiancata, per la prima volta, da Dave March, già deejay dei format musicali dell’emittente friulana.
Confermate le collaudate partecipazioni delle edizioni precedenti: Michelle Masullo, modella televisiva e disc-jockey, Oscar d’Agostino giornalista del Messaggero Veneto e infine quella di giovani studenti interessati al mondo dell’informazione, facenti parte della redazione “Messaggero Veneto Scuola”, che hanno il compito di intervistare l’ospite d’onore di ogni puntata. Al cast si aggiunge il medico oculista e insegnante di inglese Mark Zeppieri, che regalerà “pillole” di inglese agli ascoltatori.
Lunedì prossimo a inaugurare la nuova stagione sarà la modella Giada Santoro, vincitrice della fascia #noncifermanessuno, collegata al format sociale di Luca Abete, storico inviato di “Striscia la notizia”.

“Chi ben comincia” ritorna a ottobre Vola verso l’ottava edizione “Chi ben comincia”, la trasmissione del lunedì sera di Radio Gioconda, che chiuderà la sua settima stagione lunedì 30 maggio. Il format, condotto da Linda Fiore e Stefano Palaferri, oltre a coinvolgere gli ascoltatori che commentano la diretta video sul social network Facebook, dedica puntualmente uno spazio alle personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono distinte in ogni ambito professionale, in Italia e nel mondo. Tra gli ospiti illustri della stagione in corso hanno raccontato di sé con aneddoti anche inediti e decisamente ricchi di fascino il sound engineering Ricky Carioti, protagonista a Sanremo 2022 dove ha affiancato il duo Mahmood e Blanco e la cantautrice monfalconese Elisa; Moreno Buttinar, editore di altri grandi nomi della musica italiana come Irama, Sangiovanni ed Elettra Lamborghini; la regista Laura Samani, fresca del David di Donatello per il film “Piccolo Corpo", girato tra Friuli- Venezia Giulia e Veneto. Protagonisti dello show radiofonico sono anche Andrea Sorrentino, che con la sua verve porta allegria in ogni puntata, il giornalista Oscar d'Agostino con lo spazio “La buona notizia dal Friuli-Venezia Giulia”, la modella televisiva Michelle Masullo, che segnala i nuovi trend nel mondo della moda, e i giovanissimi componenti della redazione Messaggero Veneto Scuola, che collaborano alla realizzazione delle varie interviste. Il prossimo lunedì, durante l’ultima puntata della stagione che avrà inizio alle 18.00, l’ospite d’onore sarà la ballerina friulana Erica Modotti, affascinante protagonista del docufilm “Contessa di Castiglione", andato in onda sulle reti Rai. Radio Gioconda, secondo le recenti indagini “Radio TER”, risulta l’emittente più ascoltata tra le radio con sede in Friuli- Venezia Giulia e i suoi estimatori possono seguirla anche negli eventi dal vivo dei format musicali “Battito Italiano” e “Battito Latino” che hanno già un'agenda fitta da giugno a settembre, soprattutto sulle spiagge di Lignano. "Chi ben comincia" ritornerà in onda, come di consueto, in autunno.

“Chi ben comincia” ritorna a ottobre

Vola verso l’ottava edizione “Chi ben comincia”, la trasmissione del lunedì sera di Radio Gioconda, che chiuderà la sua settima stagione lunedì 30 maggio.
Il format, condotto da Linda Fiore e Stefano Palaferri, oltre a coinvolgere gli ascoltatori che commentano la diretta video sul social network Facebook, dedica puntualmente uno spazio alle personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono distinte in ogni ambito professionale, in Italia e nel mondo.
A “Chi ben comincia” il prossimo lunedì, durante l’ultima puntata della stagione che avrà inizio alle 18.00, l’ospite d’onore sarà la ballerina friulana Erica Modotti, affascinante protagonista del docufilm “Contessa di Castiglione”, andato in onda sulle reti Rai.ola verso l’ottava edizione “Chi ben comincia”, la trasmissione del lunedì sera di Radio Gioconda, che chiuderà la sua settima stagione lunedì 30 maggio.
Il format, condotto da Linda Fiore e Stefano Palaferri, oltre a coinvolgere gli ascoltatori che commentano la diretta video sul social network Facebook, dedica puntualmente uno spazio alle personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono distinte in ogni ambito professionale, in Italia e nel mondo.

A “Chi ben comincia”, il prossimo lunedì, durante l’ultima puntata della stagione che avrà inizio alle 18.00, l’ospite d’onore sarà la ballerina friulana Erica Modotti, affascinante protagonista del docufilm “Contessa di Castiglione”, andato in onda sulle reti Rai.

La ballerina Erica Modotti è l’ospite dell'ultima puntata della 7ma stagione di “Chi ben comincia” in onda lunedì 30 maggio. Laureata, con titolo triennale nel 2008 e specialistico nel 2010, in Design degli Interni al Politecnico di Milano, inizia la sua formazione artistica presso la Scuola di Danza Ceron di Udine dove approfondisce lo stile e la tecnica classica e moderna. Attualmente, con lo scopo di affinare ed approfondire le conoscenze in questa disciplina, frequenta il 2° Biennio Contemporaneo ad indirizzo metodologico presso l’Accademia Nazionale di Danza (Roma). Nel 2003 entra a far parte dell’atelier “Gruppo Stabile Udinese” distinguendosi per la propria attività in seno a rassegne e festival in molti teatri italiani ed esteri (Austria e Germania) e ricevendo premi e riconoscimenti. Dal 2016 presenta il “Gala Internazionale di Danza per la Croce Rossa” che si tiene a Udine ogni 8 dicembre e pratica altre esperienze nel ruolo di presentatrice teatrale. Erica Modotti ad oggi fa parte della Compagnia Nazionale di Danza Storica (Roma) per la quale ha anche svolto ruoli di figurante speciale per un Film della Walt Disney Production (in uscita il prossimo autunno 2022) e per il docufilm per Rai Storia all’interno del programma “Passato e Presente”, interpretando la Contessa di Castiglione.

A “Chi ben comincia” la ballerina Erica Modotti

La ballerina Erica Modotti è l’ospite dell’ultima puntata della 7ma stagione di “Chi ben comincia” in onda lunedì 30 maggio.
Ad oggi fa parte della Compagnia Nazionale di Danza Storica (Roma) per la quale ha anche svolto ruoli di figurante speciale per un Film della Walt Disney Production (in uscita il prossimo autunno 2022) e per il docufilm per Rai Storia all’interno del programma “Passato e Presente”, interpretando la Contessa di Castiglione.

La content creator e influencer Federica Braidotti è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 23 maggio. Su Instangram, dove propone contenuti originali e accattivanti, ha iniziato a pubblicare nella primavera del 2017 dedicandosi inizialmente all’home design, successivamente ha reso più personale il suo profilo coinvolgendo il compagno di vita Matteo, ingegnere e content creator, e Chloe, la loro bambina. Federica Braidotti, attraverso la sua community che ad oggi conta 147.000 follower ed è in costante crescita, ha attirato l’attenzione di grandi marchi nazionali e internazionali come Dyson, Humana, Vichy , che l’hanno ingaggiata come testimonial dei loro prodotti su vari canali social.

A “Chi ben comincia” la content creator Federica Braidotti

La content creator e influencer Federica Braidotti è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 23 maggio.
Su Instangram, dove propone contenuti originali e accattivanti, ha iniziato a pubblicare nella primavera del 2017 dedicandosi inizialmente all’home design, successivamente ha reso più personale il suo profilo coinvolgendo il compagno di vita Matteo, ingegnere e content creator, e Chloe, la loro bambina.

l cantautore e attore di cinema e teatro Piero Sidoti è l'ospite della nuova puntata di "Chi ben comincia" in onda lunedì 16 maggio. Laureato in Scienze Biologiche, intraprende la carriera di insegnante di matematica e scienze, si avvicina alla musica negli anni ’90 collezionando numerosi riconoscimenti in ambito artistico: dal “Premio Fabrizio De André” come miglior poesia in musica e miglior cantautore, al “Premio Gaber” con lo spettacolo di teatro-canzone “Particelle” scritto e interpretato da Sidoti e diretto da Giuseppe Battiston, fino alla “Targa Tenco 2010 miglior opera prima” con l’album “Genteinattesa”, lavoro discografico con la prefazione di Lucio Dalla (editore di diversi brani). Al cinema il cantautore partecipa al film di Silvio Soldini "Agata e la tempesta" e al film di Antonio Padovan "Il grande passo" per il quale gira il video del brano che accompagna l’uscita del film stesso. Piero Sidoti oggi, 14 maggio, pubblica il nuovo album “AMORE [FINO A PROVA CONTRARIA]”, un lavoro che ha come comune denominatore i sentimenti e le emozioni. Le canzoni inserite nel disco sono la colonna sonora dell’omonimo spettacolo che l’artista friulano porterà in scena questa sera all’Auditorium Comunale di Talmassons (Ud), in anteprima nazionale.

A “Chi ben comincia” il cantautore e attore Piero Sidoti

Il cantautore e attore di cinema e teatro Piero Sidoti è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 16 maggio.
Laureato in Scienze Biologiche, intraprende la carriera di insegnante di matematica e scienze, si avvicina alla musica negli anni ’90 collezionando numerosi riconoscimenti in ambito artistico: dal “Premio Fabrizio De André” come miglior poesia in musica e miglior cantautore, al “Premio Gaber” con lo spettacolo di teatro-canzone “Particelle” scritto e interpretato da Sidoti e diretto da Giuseppe Battiston, fino alla “Targa Tenco 2010 miglior opera prima” con l’album “Genteinattesa”, lavoro discografico con la prefazione di Lucio Dalla (editore di diversi brani).
Piero Sidoti oggi, 14 maggio, pubblica il nuovo album “AMORE [FINO A PROVA CONTRARIA]”, un lavoro che ha come comune denominatore i sentimenti e le emozioni.

La nuotatrice Alice Mizzau, specializzata nello stile libero, è l'ospite della nuova puntata di "Chi ben comincia" in onda lunedì 9 maggio. Tra i suoi più prestigiosi traguardi spicca, nel 2013, il primato italiano nella staffetta 4x100 m stile libero con il crono di 3'39"50 ai Campionati del mondo di Barcellona, risultato conquistato assieme alle compagne Federica Pellegrini, Silvia Di Pietro ed Erika Ferraioli. Lo scorso aprile la nuotatrice di Beano, in provincia di Udine, ha vinto il titolo italiano nei 200 sl agli assoluti primaverili con il tempo di 1’59”59. A premiarla la campionessa ed ex compagna di Nazionale Federica Pellegrini. Alice Mizzau atleta delle Fiamme Gialle, indosserà nuovamente la maglia azzurra ai Giochi del Mediterrano 2022, che si disputeranno a Orano (Algeria) dal 25 giugno al 5 luglio. Si tratta della rassegna multisportiva riservata a quei Paesi che affacciano sul Mare Nostrum, tra cui anche l’Italia che è la padrona indiscussa di questa competizione.

A “Chi ben comincia” la nuotatrice Alice Mizzau

La nuotatrice Alice Mizzau, specializzata nello stile libero, è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 9 maggio.
L’atleta delle Fiamme Gialle, indosserà nuovamente la maglia azzurra ai Giochi del Mediterrano 2022, che si disputeranno a Orano (Algeria) dal 25 giugno al 5 luglio. Si tratta della rassegna multisportiva riservata a quei Paesi che affacciano sul Mare Nostrum, tra cui anche l’Italia che è la padrona indiscussa di questa competizione.

Lo scrittore Giuliano Pellizzari è l’ospite d’onore della nuova puntata di "Chi ben comincia", in onda lunedì 2 maggio. Oltre a molte pubblicazioni professionali nell’ambito della comunicazione e del marketing, settore lavorativo del quale l'autore fa parte sin da giovanissimo, ha pubblicato diversi libri di narrativa, spaziando dai racconti (tra cui cui "L’alba del parco" e "Untitled", premiati a livello nazionale) alle monografie (è del 2004 il volume "50 a Nord Est") alle novelle ("Il miglior Natale di sempre", 2016). Giuliano Pellizzari nel 2021 pubblica La Scatola del Tè, edito da Corvino e giunto alla sua seconda ristampa nel 2022, lavoro che segna il suo esordio nel romanzo giallo. Ambientato in Friuli-Venezia Giulia, "La Scatola del Tè" narra le vicende di una coppia di amici quarantenni, Leandro e Marianna che, dopo una serata in pizzeria, scoprono in piazza San Giacomo a Udine il corpo di un uomo senza vita. Coinvolti in una serie di misteri e inseguimenti, saranno fondamentali per le indagini condotte da Ugo Corba, commissario di Polizia di Palmanova. Tra colpi di scena, tecnologie innovative, frasi cifrate e relazioni d’amore, i protagonisti attraverseranno il Friuli, da Strassoldo al Monte Lussari.

A “Chi ben comincia” lo scrittore Giuliano Pellizzari

Lo scrittore Giuliano Pellizzari è l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 2 maggio.
Oltre a molte pubblicazioni professionali nell’ambito della comunicazione e del marketing, settore lavorativo del quale l’autore fa parte sin da giovanissimo, ha pubblicato diversi libri di narrativa, spaziando dai racconti (tra cui cui “L’alba del parco” e “Untitled”, premiati a livello nazionale) alle monografie (è del 2004 il volume “50 a Nord Est”) alle novelle (“Il miglior Natale di sempre”, 2016).

Giuliano Pellizzari

nel 2021 pubblica La Scatola del Tè, edito da Corvino e giunto alla sua seconda ristampa nel 2022, lavoro che segna il suo esordio nel romanzo giallo.

Deborah e Marco, i vincitori del prestigioso premio britannico "Baking industry awards", sono gli ospiti della nuova puntata di "Chi ben comincia" in onda lunedì 11 aprile. Il premio, dedicato ai prodotti e alle aziende del settore della panificazione, si compone di 15 categorie. Lo scorso dicembre, Deborah e Marco con il loro pane al cioccolato hanno sbaragliato la concorrenza e conquistato il titolo di "Miglior pane dell'anno". I due vincitori sono di origini friulane e vivono da qualche anno a Londra dove hanno aperto il laboratorio di prodotti da forno e dolci “Buzzing Bee”. Dal pane ai bagles, dalle focacce al baka, tutti i loro prodotti alimentari sono realizzati esclusivamente con lievito madre di qualità superiore. Deborah e Marco molto attenti nel ridurre l’impatto ambientale confezionano il loro prodotti con carta, carta riciclata e materiali compostabili. Inoltre, per le consegne, si muovono soltanto con la loro cargo bike “Bee Mobile”.

A “Chi ben comincia” Deborah e Marco, vincitori del “Baking industry awards”

Deborah e Marco, i vincitori del prestigioso premio britannico “Baking industry awards”, sono gli ospiti della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 11 aprile.

Il premio, dedicato ai prodotti e alle aziende del settore della panificazione, si compone di 15 categorie. Lo scorso dicembre, Deborah e Marco con il loro pane al cioccolato hanno sbaragliato la concorrenza e conquistato il titolo di “Miglior pane dell’anno”.
I due vincitori sono di origini friulane e vivono da qualche anno a Londra dove hanno aperto il laboratorio di prodotti da forno e dolci “Buzzing Bee”.

🔛 Il regista, fotografo e ingegnere elettronico Simone Vrech è l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben Comincia”, in onda lunedì 4 aprile alle 18.00. Laureato in ingegneria elettronica, lavora per 10 anni nell'industria del software come analista e programmatore. Parallelamente coltiva la passione del video, che nel corso degli anni lo porta a realizzare diversi videoclip musicali, interviste e cortometraggi. Nel 2010 entra nel mondo dei professionisti fondando la propria casa di produzione Video7, con la quale riceve i primi riconoscimenti. Dieci anni dopo, nel 2020, con la collaborazione di altri professionisti locali, fonda lo studio Base2 Video Factory (www.base2.it) attraverso il quale sviluppa la tecnica della Virtual Production. Nel 2021 dirige il docufilm "Langobardi - Alboino e Romans", che riceve numerosi premi in tutto il mondo e viene trasmesso in prima serata su Rai Storia nel programma A.c.D.c. di Alessandro Barbero. Simone Vrech sempre nel 2021, dirige il cortometraggio ecologista "Una Balena in una Conchiglia" ambientato in Sardegna, con la partecipazione dell'apneista e conduttore televisivo Umberto Pelizzari. Tutt'ora è impegnato nella realizzazione di due nuovi mini docufilm sul mondo dei Longobardi. Recentemente ha curato la regia del video musicale della nuova produzione discografica dei Playa Desnuda ovvero la cover di “Primavera”, brano portato al successo da Luca Carboni del 1991.

A “Chi ben comincia” il regista Simone Vrech

🔛 Il regista, fotografo e ingegnere elettronico Simone Vrech è l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben Comincia”, in onda lunedì 4 aprile alle 18.00.
Laureato in ingegneria elettronica, lavora per 10 anni nell’industria del software come analista e programmatore. Parallelamente coltiva la passione del video, che nel corso degli anni lo porta a realizzare diversi videoclip musicali, interviste e cortometraggi. Nel 2010 entra nel mondo dei professionisti fondando la propria casa di produzione Video7, con la quale riceve i primi riconoscimenti. Dieci anni dopo, nel 2020, con la collaborazione di altri professionisti locali, fonda lo studio Base2 Video Factory (www.base2.it) attraverso il quale sviluppa la tecnica della Virtual Production. Nel 2021 dirige il docufilm “Langobardi – Alboino e Romans”, che riceve numerosi premi in tutto il mondo e viene trasmesso in prima serata su Rai Storia nel programma A.c.D.c. di Alessandro Barbero.