A “Riflettore” la cantautrice Milena Galasso
La cantautrice Milena Galasso è l’ospite della nuova puntata di “Riflettore” in onda venerdì 26 gennaio alle 14.30 (replica ore 20.30).
La cantautrice Milena Galasso è l’ospite della nuova puntata di “Riflettore” in onda venerdì 26 gennaio alle 14.30 (replica ore 20.30).
Il cantautore Il Cicli, all’anagrafe Luca Nobile, è l’ospite della puntata di venerdì 19 gennaio di “Riflettore”, lo spazio di Radio Gioconda dedicato alla musica che nasce in Friuli-Venezia Giulia.
Il cantautore e produttore Tomaso Baldassi è l’ospite della puntata di venerdì 12 gennaio di “Riflettore”, lo spazio di Radio Gioconda dedicato alla musica che nasce in Friuli-Venezia Giulia.
Marco Simonelig è l’ospite della puntata di venerdì 22 dicembre di “Riflettore”, lo spazio di Radio Gioconda dedicato alla musica che nasce in Friuli-Venezia Giulia.
Luca Campagnaro, in arte Campa, è l’ospite della puntata di venerdì 1 dicembre di “Riflettore”, lo spazio di Radio Gioconda dedicato alla musica che nasce in Friuli-Venezia Giulia.
Luca Campagnaro, in arte Campa, è l’ospite della puntata di venerdì 1 dicembre di “Riflettore”, lo spazio di Radio Gioconda dedicato alla musica che nasce in Friuli-Venezia Giulia.
La cantante Veronica Plaino, in arte Veronique, è l’ ospite della puntata di venerdì 24 novembre di “Riflettore”, lo spazio di Radio Gioconda dedicato a chi fa musica ed è originario del Friuli – Venezia Giulia.
Giulia Provvidenti e Mauro Tesolin sono gli ospiti della puntata di venerdì 17 novembre di “Riflettore”, lo spazio di Radio Gioconda dedicato a chi fa musica ed è originario del Friuli – Venezia Giulia.
Il cantautore Cortellino è l’ospite della puntata di venerdì 10 novembre di “Riflettore”, lo spazio di Radio Gioconda dedicato a chi fa musica ed è originario del Friuli – Venezia Giulia.
Denis Max Sanavia, fondatore e voce della band tributo agli 883 e a Max Pezzali “Gli anni d’oro”, è l’ospite della puntata di venerdì 3 novembre di “Riflettore”, lo spazio di Radio Gioconda dedicato a chi fa musica ed è originario del Friuli – Venezia Giulia.