La giornalista e scrittrice Lucia Burello è l'ospite della nuova puntata di "Chi ben comincia", in onda lunedì 28 novembre.La sua nuova opera letteraria, pubblicata lo scorso 19 novembre, si intitola  “Più culo o sentimento”. Il libro racconta e celebra 47 anni di carriera del trio musicale più famoso del Friuli-Venezia Giulia “Frizzi Comini Tonazzi”. Passato alle cronache come pioniere della musica demenziale, il gruppo ha all’attivo 20 album, di cui tre prodotti da Caterina Caselli. Lucia Burello, che ha affiancato in qualità di editor l'attore Paolo Villaggio, scrivendo con lui undici libri, e che ha pubblicato diversi testi tra cui "Dannato Friuli. Storie di antichi omicidi per il dopocena" e Delitti e passioni in Friuli", su Radio Gioconda, lunedì prossimo, racconterà del nuovo libro in compagnia di uno dei suoi protagonisti, Enrico Tonazzi. La presentazione ufficiale di “Più culo o sentimento” si terrà il 1 dicembre alla “Casa della Contadinanza” a Udine. L’evento, aperto al pubblico, sarà condotto da Carlo Tolazzi e vedrà la partecipazione dell’autrice oltre a quella del trio musicale.

A “Chi ben comincia” la giornalista e scrittrice Lucia Burello

La giornalista e scrittrice Lucia Burello è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 28 novembre. La sua nuova opera letteraria, pubblicata lo scorso 19 novembre, si intitola  “Più culo o sentimento”.
Il libro racconta e celebra 47 anni di carriera del trio musicale più famoso del Friuli-Venezia Giulia “Frizzi Comini Tonazzi”. Passato alle cronache come pioniere della musica demenziale, il gruppo ha all’attivo 20 album, di cui tre prodotti da Caterina Caselli.

L'ospite della nuova puntata di "Chi ben comincia", in onda lunedì 21 novembre, è l’attrice e regista Elisabetta Cancelli. Laureata al DAMS di Gorizia, inzia il suo percorso artistico in veste di fotografa e videomaker presso vari eventi artistici di Trieste e come attrice, segretaria di edizione e assistente alla regia, per cortometraggi e film indipendenti. Negli ultimi anni si è unita alla compagnia teatrale Trieste Musical Company e ha iniziato a scrivere e dirigere cortometraggi di sua creazione firmandoli con il suo canale “Silent Dream”, che propone produzioni “low budget” fondate sul forte legame con il territorio del nord-est perciò personaggi, location e storia sono realizzati in questo contesto. Il più recente lavoro della giovane regista, che racconta la storia di una profonda amicizia fra due ragazze ma anche del senso di rabbia e di impotenza che si può provare di fronte agli abusi domestici,  porta il titolo “Sul filo del rasoio”. Il cortometraggio è tratto da un racconto della triestina Clara Besenghi.

A “Chi ben comincia” la regista e attrice Elisabetta Cancelli

L’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 21 novembre, è l’attrice e regista Elisabetta Cancelli.
Laureata al DAMS di Gorizia, inzia il suo percorso artistico in veste di fotografa e videomaker presso vari eventi artistici di Trieste e come attrice, segretaria di edizione e assistente alla regia, per cortometraggi e film indipendenti.
Negli ultimi anni si è unita alla compagnia teatrale Trieste Musical Company e ha iniziato a scrivere e dirigere cortometraggi di sua creazione firmandoli con il suo canale “Silent Dream”, che propone produzioni “low budget” fondate sul forte legame con il territorio del nord-est perciò personaggi, location e storia sono realizzati in questo contesto.
Il più recente lavoro della giovane regista, che racconta la storia di una profonda amicizia fra due ragazze ma anche del senso di rabbia e di impotenza che si può provare di fronte agli abusi domestici,  porta il titolo “Sul filo del rasoio”. Il cortometraggio è tratto da un racconto della triestina Clara Besenghi.

Il nuotatore friulano Matteo Restivo, primatista nazionale sui 200 metri dorso in vasca lunga, è l'opite della nuova puntata di "Chi ben comincia", in onda lunedì 14 novembre. Cresciuto nell'Unione Nuoto Friuli, è attualmente in forza al Gruppo Sportivo dei Carabinieri e alla Rari Nantes Florentia. Ha partecipato ai campionati mondiali di nuoto di Budapest 2017, ha rappresentato la nazionale ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018, si è affermato ai campionati europei di nuoto 2018, vincendo due medaglie di bronzo e fissando il nuovo primato nazionale sulla distanza e, nella stessa occasione, ha partecipato alla staffetta 4x100 metri misti, dove ha raccolto il quinto posto in batteria con i connazionali Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo e Luca Dotto. Si è qualificato ai mondiali di Gwangju 2019 e vanta una partecipazione ai Giochi Olimpici. Lo scorso dicembre si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze, con una votazione finale di 110/110 con lode. Matteo Restivo è stato recentemente insignito del premio “Campione nello sport e nella vita” nell'ambito del quinto anniversario della "Sport Center Polisportiva" svoltosi a Parma.

A “Chi ben comincia” il campione di nuoto Matteo Restivo

Il nuotatore friulano Matteo Restivo, primatista nazionale sui 200 metri dorso in vasca lunga, è l’opite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 14 novembre.
Cresciuto nell’Unione Nuoto Friuli, è attualmente in forza al Gruppo Sportivo dei Carabinieri e alla Rari Nantes Florentia.
Ha partecipato ai campionati mondiali di nuoto di Budapest 2017, ha rappresentato la nazionale ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018, si è affermato ai campionati europei di nuoto 2018, vincendo due medaglie di bronzo e fissando il nuovo primato nazionale sulla distanza e, nella stessa occasione, ha partecipato alla staffetta 4×100 metri misti, dove ha raccolto il quinto posto in batteria con i connazionali Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo e Luca Dotto.
Si è qualificato ai mondiali di Gwangju 2019 e vanta una partecipazione ai Giochi Olimpici.
Lo scorso dicembre si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze, con una votazione finale di 110/110 con lode.
Matteo Restivo
è stato recentemente insignito del premio “Campione nello sport e nella vita” nell’ambito del quinto anniversario della “Sport Center Polisportiva” svoltosi a Parma.

L'arpista e attrice Irene Lay è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 7 novembre. Classe 1989, inizia lo studio dell’arpa in tenera età. Si laurea, dopo aver scelto un indirizzo di specializzazione interpretativo, al Conservatorio “J. Tomadini” di Udine nel 2012. Dopo aver suonato in alcune orchestre, si dedica anche allo studio della recitazione, affiancando la carriera attoriale a quella musicale. Irene Lay lavora come speaker e doppiatrice. Di recente ha iniziato a dedicarsi alla scrittura di sceneggiature mentre come attrice compare in produzioni video e teatrali su territorio nazionale. "Chi ben comincia” è condotto da Linda Fiore e Dave March. La trasmissione, che da sempre è un luogo dove vengono messe in evidenza le personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono distinte in ogni ambito professionale, in Italia e nel mondo, va in onda ogni lunedì dalle 18.00 alle 19.30 in diretta FM sull’intero territorio del Friuli Venezia Giulia ( 98.5 MHz Udine – 98.3 MHz Pordenone – 105.9 MHz Gorizia -107.3 MHz Trieste – 104.8 MHz Tolmezzo – 106.9 Gemona) e anche in Veneto orientale e su parte della regione istriana. E' possibile inoltre seguirla in VIDEO sulla pagina Facebook della radio e in streaming sul sito www.radiogioconda.it e tramite l’APP “Radio Gioconda”.

A “Chi ben comincia” la musicista e attrice Irene Lay

L’arpista e attrice Irene Lay è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 7 novembre.
Classe 1989, inizia lo studio dell’arpa in tenera età. Si laurea, dopo aver scelto un indirizzo di specializzazione interpretativo, al Conservatorio “J. Tomadini” di Udine nel 2012. Dopo aver suonato in alcune orchestre, si dedica anche allo studio della recitazione, affiancando la carriera attoriale a quella musicale.

Irene Lay lavora come speaker e doppiatrice. Di recente ha iniziato a dedicarsi alla scrittura di sceneggiature mentre come attrice compare in produzioni video e teatrali su territorio nazionale.

È il giovane Giovanni Maresca, in arte Sea John, di San Vito al Tagliamento (Pn) il vincitore della 35a edizione di Percoto Canta, il festival diventato un punto di riferimento per tanti cantanti provenienti da tutto lo Stivale. La finalissima del concorso sabato sera (8 ottobre) sul palco del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, che tra canzoni, ospiti e l'immancabile momento con la solidarietà nei confronti dell'Aisla (associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica), si è trasformato in “una piccola Sanremo”. La giuria di qualità, composta da Niccolò Agliardi, Dodi Battaglia e Simona Molinari, ha deciso di far salire sul podio al secondo posto l'udinese Veronica Beltrame e, al terzo, il triestino Andrea Degli Innocenti. A Sea John è andato anche il premio della giuria popolare, mentre la giuria di giornalisti ha scelto per il premio della critica l'udinese Michael Cantos.

Il giovane Sea John vince la 35a edizione di Percoto Canta

È il giovane Giovanni Maresca, in arte Sea John, di San Vito al Tagliamento (Pn) il vincitore della 35a edizione di Percoto Canta, il festival diventato un punto di riferimento per tanti cantanti provenienti da tutto lo Stivale. La finalissima del concorso sabato sera (8 ottobre) sul palco del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, che tra canzoni, ospiti e l’immancabile momento con la solidarietà nei confronti dell’Aisla (associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica), si è trasformato in “una piccola Sanremo”.

La giuria di qualità, composta da Niccolò Agliardi, Dodi Battaglia e Simona Molinari, ha deciso di far salire sul podio al secondo posto l’udinese Veronica Beltrame e, al terzo, il triestino Andrea Degli Innocenti. A Sea John è andato anche il premio della giuria popolare, mentre la giuria di giornalisti ha scelto per il premio della critica l’udinese Michael Cantos.

Prosegue fino a domenica 11 settembre Friuli DOC 2022 con un programma a misura di ogni visitatore. La 28esima edizione della festa che celebra Udine e il suo territorio, che si è avviata lo scorso giovedì con la cerimonia inaugurale condotta dalla giornalista nonché direttore responsabile di Radio Gioconda, coinvolge le più belle vie e piazze del centro del capoluogo friualno. Piazza Libertà, via Mercatovecchio, il Castello, via Savorgnana, via Aquileia, piazza Matteotti e tutte le altre tradizionali sedi dell’evento verranno animate da stand, esibizioni di show cooking, incontri, concerti, aree degustazionerimarranno , laboratori, mostre ed esposizioni. Radio Gioconda, media partner della manifestazione, sarà presente per l’intera giornata di sabato 10 settembre in via Mercatovecchio con musica, animazione e gadget. Dalle 18.30 proporrà il dj set “Battito Italiano”.

Radio Gioconda media partner di Friuli DOC 2022

Prosegue fino a domenica 11 settembre Friuli DOC 2022 con un programma a misura di ogni visitatore.
La 28esima edizione della festa che celebra Udine e il suo territorio, che si è avviata lo scorso giovedì con la cerimonia inaugurale condotta dalla giornalista nonché direttore responsabile di Radio Gioconda, coinvolge le più belle vie e piazze del centro del capoluogo friualno. Piazza Libertà, via Mercatovecchio, il Castello, via Savorgnana, via Aquileia, piazza Matteotti e tutte le altre tradizionali sedi dell’evento verranno animate da stand, esibizioni di show cooking, incontri, concerti, aree degustazionerimarranno , laboratori, mostre ed esposizioni.
Radio Gioconda, media partner della manifestazione, sarà presente per l’intera giornata di sabato 10 settembre in via Mercatovecchio con musica, animazione e gadget. Dalle 18.30 proporrà il dj set “Battito Italiano”.

Giovedì 15 settembre dal Teatro Nuovo Giovanni da Udine verrà trasmesso su Radio Gioconda “15 anni The Groove Factory”, l’evento che festeggia i 15 anni di una delle scuole di musica più prestigiose del Nord Italia. Dalle ore 21.00 verranno ripercorsi i tre lustri di attività di “The Groove Factory”, la cui sede si trova a Martignacco (Ud), con tanti ospiti e sorprese. Lo show, condotto da Linda Fiore, vedrà protagonisti sul palco musicisti, cantanti e ballerini. Tra gli ospiti d'onore Francesco Minutello, trombettista per Giorgia, Marco Mengoni e molti altri. La serata è ad ingresso libero su prenotazione attraverso sms o whatsapp al 328 634 3638.

“15 anni The Groove Factory” in diretta su Radio Gioconda

Giovedì 15 settembre dal Teatro Nuovo Giovanni da Udine verrà trasmesso su Radio Gioconda “15 anni The Groove Factory”, l’evento che festeggia i 15 anni di una delle scuole di musica più prestigiose del Nord Italia.
Dalle ore 21.00 verranno ripercorsi i tre lustri di attività di “The Groove Factory”, la cui sede si trova a Martignacco (Ud), con tanti ospiti e sorprese.
Lo show, condotto da Linda Fiore, vedrà protagonisti sul palco musicisti, cantanti e ballerini. Tra gli ospiti d’onore Francesco Minutello, trombettista per Giorgia, Marco Mengoni e molti altri.
La serata è ad ingresso libero su prenotazione attraverso sms o whatsapp al 328 634 3638.

Il suo singolo di debutto ha venduto oltre quattro milioni di copie ed è diventata la canzone più ascoltata degli anni '90 nel Regno Unito. Esattamente dopo 25 anni dall’uscita del brano che l'ha resa famosa in tutto il mondo, Torn, Natalie Imbruglia torna in tour anche in Italia. E mercoledì 31 agosto alle 21 farà tappa a Udine, sul Piazzale del Castello, con il suo ultimo album "Firebird". Tra le sue più recenti esibizioni spicca quella in veste di ospite al live londinese dei Coldplay: l’artista ha intonato in duetto con Chris Martin la sua ‘Torn’ e anche ‘Summer Nights’, dal musical ‘Grease’, per omaggiare la compianta Olivia Newton John. Le prevendite per il concerto udinese della cantautrice austrialana naturalizzata britannica sono attive qui: ww.mailticket.it/manifestazione/M433/natalie-imbruglia-31agosto-2022-udine. L’evento è firmato da The Groove Factory in collaborazione con il Comune di Udine, nell’ambito di UdinEstate 2022, media partner Radio Gioconda.

NATALIE IMBRUGLIA: “FIREBIRD” MERCOLEDI’ 31 AGOSTO AL CASTELLO DI UDINE

Natalie Imbruglia torna in tour anche in Italia. E mercoledì 31 agosto alle 21 farà tappa a Udine, sul Piazzale del Castello, con il suo ultimo album “Firebird”.

Le prevendite per il concerto udinese della cantautrice austrialana naturalizzata britannica sono attive qui: ww.mailticket.it/manifestazione/M433/natalie-imbruglia-31agosto-2022-udine.

L’evento è firmato da The Groove Factory in collaborazione con il Comune di Udine, nell’ambito di UdinEstate 2022, media partner Radio Gioconda.

La compagnia Anà-Thema Teatro presenta il primo vero e proprio festival di teatro antico mai realizzato in Friuli Venezia Giulia e il primo in Italia ad avvicinare due mondi, quello del teatro e quello dello sport. Dal 26 agosto al 3 settembre ad Osoppo e non solo, il "Tiere Teatro Festival" propone 9 giorni ricchi di spettacoli,, ospiti prestigiosi, competizioni sportive, concerti, incontri, presentazioni e molto altro ancora. l festival sarà inaugurato venerdì 26 agosto alle 18.30 da un grande evento sportivo, una maratonina non competitiva di 7 chilometri, proprio come si aprivano le Dionisiache nell'antica Grecia. La corsa partirà dal teatro della Corte di Osoppo con un percorso tutto intorno e fino al Forte. Qui, ad accendere il braciere con la fiaccola portata durante la marcia sarà la giudoka, Laura Di Toma, nativa proprio di Osoppo, vicecampionessa mondiale nel 1980 a New York per la categoria 61kg, plurimedagliata agli europei e ora direttore tecnico della nazionale, prima donna nella storia del Judo italiano a ricoprire questo ruolo. La prima giornata del festival si chiuderà alle 20.30 con “APER-BACCO - aperitivo musicale” a cura di Dave March deejay, direttamente da Radio Gioconda. Lunedì 29 agosto e mercoledì 31 agosto altri due appuntamenti con Dave March al Forte di Osoppo - Zona Bar/Laghetto. Gran finale del Festival sabato 3 settembre dalle 22.00 con il “Toga party” nell'area festeggiamenti di Osoppo, serata che proporrà il quarto dj-set di Radio Gioconda a cura di Dave March e al microfono, con la sua verve, ci sarà Linda Fiore. Sul sito tiereteatrofestival.com è disponibile il calendario completo della rassegna.

Radio Gioconda con i suoi dj-set tra i protagonisti di “Tiere Teatro Festival” ad Osoppo

La compagnia Anà-Thema Teatro presenta il primo vero e proprio festival di teatro antico mai realizzato in Friuli Venezia Giulia e il primo in Italia ad avvicinare due mondi, quello del teatro e quello dello sport. Dal 26 agosto al 3 settembre ad Osoppo e non solo, 9 giorni ricchi di spettacoli,, ospiti prestigiosi, competizioni sportive, concerti, incontri, presentazioni e molto altro ancora.