Venerdì, 10 febbraio, alle 19.30, si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia. L’appuntamento, che per il secondo anno consecutivo andrà in scena al Tiare Shopping di Villesse (Go), sarà condotto da Linda Fiore e Luca Ferri e vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare si esibiranno Tish, da Amici 18, e Loris Venier, da X Factor 2019, che interpreteranno in chiave acustica alcuni successi sanremesi. Lo show è aperto a tutti con ingresso gratuito.

“Tutti i pazzi per Sanremo” protagonista sul palco e in diretta radiofonica

Venerdì 10 febbraio si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia che, per il secondo anno consecutivo, andrà in scena al Tiare Shopping di Villesse (Go).
L’appuntamento, che verrà condotto dalla giornalista Linda Fiore e dal regista teatrale Luca Ferri, vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare si esibiranno Tish, da Amici 18, e Loris Venier, da X Factor 2019, che  interpreteranno, in chiave acustica, alcuni successi sanremesi.

Venerdì 10 febbraio  si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia che, per il secondo anno consecutivo, andrà in scena al Tiare Shopping di Villesse (Go). L’appuntamento, che verrà condotto dalla giornalista Linda Fiore e dal regista teatrale Luca Ferri, vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare si esibiranno Tish, da Amici 18, e Loris Venier, da X Factor 2019, che  interpreteranno, in chiave acustica, alcuni successi sanremesi.

A “Tutti i pazzi per Sanremo” Tish e Loris Venier

Venerdì 10 febbraio  si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia che, per il secondo anno consecutivo, andrà in scena al Tiare Shopping di Villesse (Go).
L’appuntamento, che verrà condotto dalla giornalista Linda Fiore e dal regista teatrale Luca Ferri, vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare si esibiranno Tish, da Amici 18, e Loris Venier, da X Factor 2019, che  interpreteranno, in chiave acustica, alcuni successi sanremesi.

Fabio Comelli giovane artista, figlio d’arte, che interpreta in chiave moderna l’antico mestiere del fabbro,è l'ospite della nuova puntata di "Chi ben comincia" in onda lunedì 16 gennaio alle 18.00.

A “Chi ben comincia” l’artista e restauratore Fabio Comelli

Fabio Comelli giovane artista, figlio d’arte, che interpreta in chiave moderna l’antico mestiere del fabbro,è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 16 gennaio alle 18.00.

Tra le sue opere più recenti spicca la “Ferrari 500 F2 – Alberto Ascari 1952” che si è aggiudicata il “Premio Midolini 2022 – SMart Energy – Energia sostenibile”. I cittadini e turisti di Udine hanno potuto ammirarla nella storica via Mercatovecchio dove è stata esposta durante il periodo natalizio.

Shari, cantautrice nata a Monfalcone, sarà in gara al prossimo Festival di Sanremo. Nella finalissima di “Sanremo Giovani”, insieme ai Colla Zio, a gIANMARIA (che ha vinto la serata con La città che odi), Sethu, Will, OLLY, ha conquistato il pass per salire sul palco dell’Ariston dal 7 all’11 febbraio. Shari che a Sanremo Giovani ha proposto “Sotto voce”, brano da lei scritto e composto, al festival della canzone italiana porterà il singolo "Egoista”. Da sempre appassionata di musica, ha iniziato i suoi studi di canto e pianoforte nella scuola udinese “The Groove Factory” La giovane cantautrice, nel 2016, a soli 14 anni, è stata ospite di alcune tappe del tour italiano del trio “Il Volo” durante il quale ha intonato alcune cover. Successivamente ha scritto un brano per Benji e Fede e recentemente ha collaborato con Salmo con il quale ha scritto e inciso il singolo “L’angelo caduto”. Shari, sul palco dell’Ariston, troverà un’altra artista del Friuli- Venezia Giulia: si tratta di California (pseudonimo di Francesca Mesiano), nata a Pordenone, componente del duo ComaCose.

La cantautrice Shari a Sanremo 2023

Shari, cantautrice nata a Monfalcone, sarà in gara al prossimo Festival di Sanremo. Nella finalissima di “Sanremo Giovani”, insieme ai Colla Zio, a gIANMARIA (che ha vinto la serata con La città che odi), Sethu, Will, OLLY, ha conquistato il pass per salire sul palco dell’Ariston dal 7 all’11 febbraio.

Shari

che a Sanremo Giovani ha proposto “Sotto voce”, brano da lei scritto e composto, al festival della canzone italiana porterà il singolo “Egoista”.
Da sempre appassionata di musica, ha iniziato i suoi studi di canto e pianoforte nella scuola udinese “The Groove Factory”
La giovane cantautrice, nel 2016, a soli 14 anni, è stata ospite di alcune tappe del tour italiano del trio “Il Volo” durante il quale ha intonato alcune cover. Successivamente ha scritto un brano per Benji e Fede e recentemente ha collaborato con Salmo con il quale ha scritto e inciso il singolo “L’angelo caduto”.

Shari, sul palco dell’Ariston, troverà un’altra artista del Friuli- Venezia Giulia: si tratta di California (pseudonimo di Francesca Mesiano), nata a Pordenone, componente del duo ComaCose.

La musicista, autrice e poetessa Cristina Spadotto, in arte Sybell, è l'ospite della nuova puntata di "Chi ben comincia" in onda lunedì 12 dicembre dalle 18.00. Nelle sue produzioni musicali e poetiche tratta di tematiche legate alla spiritualità e alla crescita personale. Ha pubblicato tre EP (“Forbid”, “Discover Calypso” e “Il Canto Della Dea”) e due libri di poesie (“Il marinaio o altrimenti detto gioco al massacro” e “La pelle che navigo”) Sul web ha un blog sul suo sito sybell.it, dove pubblica pensieri e poesie. Sybell nelle sue performance dal vivo in veste di artista solista mescola musica, letture e parlato; fa inoltre parte delle band Uttern (pagan-folk) e Invisible Wave (pop-ambient).

A “Chi ben comincia” la musicista, autrice e poetessa Sybell

La musicista, autrice e poetessa Cristina Spadotto, in arte Sybell, è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia” in onda lunedì 12 dicembre dalle 18.00.
Nelle sue produzioni musicali e poetiche tratta di tematiche legate alla spiritualità e alla crescita personale.
Ha pubblicato tre EP (“Forbid”, “Discover Calypso” e “Il Canto Della Dea”) e due libri di poesie (“Il marinaio o altrimenti detto gioco al massacro” e “La pelle che navigo”)
Sul web ha un blog sul suo sito sybell.it, dove pubblica pensieri e poesie.

Sybell

nelle sue performance dal vivo in veste di artista solista mescola musica, letture e parlato; fa inoltre parte delle band Uttern (pagan-folk) e Invisible Wave (pop-ambient).

Il progettista e scultore di parchi di divertimento nonché scenografo Marco Bressan è l'ospite della nuova puntata di "Chi ben comincia", in onda lunedì 5 dicembre. Fin da bambino sogna di intraprendere la professione di “creatore di parchi”. Dopo la maturità artistica si diploma in Scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Brera (Mi) con una tesi progettuale e innovativa sui Parchi a Tema. Numerose le collaborazioni, in particolare come con noti parchi di divertimento italiani e stranieri e un'esperienza in qualità di pittore per la Walt Disney Attractions in Florida, che lo seleziona tra oltre 400 candidati. Marco Bressan nel 1999, fonda la "Ozlab Funfactory", azienda con sede a Codroipo, che si occupa della progettazione e alla realizzazione di attrazioni e scenografie per il settore del divertimento e dei parchi tematici.

A “Chi ben comincia” il progettista e scultore di parchi di divertimento Marco Bressan

Il progettista e scultore di parchi di divertimento nonché scenografo Marco Bressan è l’ospite della nuova puntata di “Chi ben comincia”, in onda lunedì 5 dicembre.
Fin da bambino sogna di intraprendere la professione di “creatore di parchi”.
Dopo la maturità artistica si diploma in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera (Mi) con una tesi progettuale e innovativa sui Parchi a Tema.
Numerose le collaborazioni, in particolare come con noti parchi di divertimento italiani e stranieri e un’esperienza in qualità di pittore per la Walt Disney Attractions in Florida, che lo seleziona tra oltre 400 candidati.