Lunedì 13 febbraio si celebra il World Radio Day 2023, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO. L’evento, organizzato da Radio Speaker, il portale di riferimento del settore radiofonico in Italia, sarà live al Talent Garden Isola di Milano e in diretta streaming sul sito ufficiale: www.worldradioday.it.

Il 13 febbraio si celebra il WORLD RADIO DAY

Lunedì 13 febbraio si celebra il World Radio Day 2023, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO.
L’evento, organizzato da Radio Speaker, il portale di riferimento del settore radiofonico in Italia, sarà live al Talent Garden Isola di Milano e in diretta streaming sul sito ufficiale: www.worldradioday.it.

Venerdì, 10 febbraio, alle 19.30, si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia. L’appuntamento, che per il secondo anno consecutivo andrà in scena al Tiare Shopping di Villesse (Go), sarà condotto da Linda Fiore e Luca Ferri e vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare si esibiranno Tish, da Amici 18, e Loris Venier, da X Factor 2019, che interpreteranno in chiave acustica alcuni successi sanremesi. Lo show è aperto a tutti con ingresso gratuito.

“Tutti i pazzi per Sanremo” protagonista sul palco e in diretta radiofonica

Venerdì 10 febbraio si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia che, per il secondo anno consecutivo, andrà in scena al Tiare Shopping di Villesse (Go).
L’appuntamento, che verrà condotto dalla giornalista Linda Fiore e dal regista teatrale Luca Ferri, vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare si esibiranno Tish, da Amici 18, e Loris Venier, da X Factor 2019, che  interpreteranno, in chiave acustica, alcuni successi sanremesi.

Venerdì 10 febbraio  si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia che, per il secondo anno consecutivo, andrà in scena al Tiare Shopping di Villesse (Go). L’appuntamento, che verrà condotto dalla giornalista Linda Fiore e dal regista teatrale Luca Ferri, vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare si esibiranno Tish, da Amici 18, e Loris Venier, da X Factor 2019, che  interpreteranno, in chiave acustica, alcuni successi sanremesi.

A “Tutti i pazzi per Sanremo” Tish e Loris Venier

Venerdì 10 febbraio  si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia che, per il secondo anno consecutivo, andrà in scena al Tiare Shopping di Villesse (Go).
L’appuntamento, che verrà condotto dalla giornalista Linda Fiore e dal regista teatrale Luca Ferri, vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare si esibiranno Tish, da Amici 18, e Loris Venier, da X Factor 2019, che  interpreteranno, in chiave acustica, alcuni successi sanremesi.

Shari, cantautrice nata a Monfalcone, sarà in gara al prossimo Festival di Sanremo. Nella finalissima di “Sanremo Giovani”, insieme ai Colla Zio, a gIANMARIA (che ha vinto la serata con La città che odi), Sethu, Will, OLLY, ha conquistato il pass per salire sul palco dell’Ariston dal 7 all’11 febbraio. Shari che a Sanremo Giovani ha proposto “Sotto voce”, brano da lei scritto e composto, al festival della canzone italiana porterà il singolo "Egoista”. Da sempre appassionata di musica, ha iniziato i suoi studi di canto e pianoforte nella scuola udinese “The Groove Factory” La giovane cantautrice, nel 2016, a soli 14 anni, è stata ospite di alcune tappe del tour italiano del trio “Il Volo” durante il quale ha intonato alcune cover. Successivamente ha scritto un brano per Benji e Fede e recentemente ha collaborato con Salmo con il quale ha scritto e inciso il singolo “L’angelo caduto”. Shari, sul palco dell’Ariston, troverà un’altra artista del Friuli- Venezia Giulia: si tratta di California (pseudonimo di Francesca Mesiano), nata a Pordenone, componente del duo ComaCose.

La cantautrice Shari a Sanremo 2023

Shari, cantautrice nata a Monfalcone, sarà in gara al prossimo Festival di Sanremo. Nella finalissima di “Sanremo Giovani”, insieme ai Colla Zio, a gIANMARIA (che ha vinto la serata con La città che odi), Sethu, Will, OLLY, ha conquistato il pass per salire sul palco dell’Ariston dal 7 all’11 febbraio.

Shari

che a Sanremo Giovani ha proposto “Sotto voce”, brano da lei scritto e composto, al festival della canzone italiana porterà il singolo “Egoista”.
Da sempre appassionata di musica, ha iniziato i suoi studi di canto e pianoforte nella scuola udinese “The Groove Factory”
La giovane cantautrice, nel 2016, a soli 14 anni, è stata ospite di alcune tappe del tour italiano del trio “Il Volo” durante il quale ha intonato alcune cover. Successivamente ha scritto un brano per Benji e Fede e recentemente ha collaborato con Salmo con il quale ha scritto e inciso il singolo “L’angelo caduto”.

Shari, sul palco dell’Ariston, troverà un’altra artista del Friuli- Venezia Giulia: si tratta di California (pseudonimo di Francesca Mesiano), nata a Pordenone, componente del duo ComaCose.

Lunedì 17 ottobre ritorna su Radio Gioconda “Chi ben comincia”, lo show che accoglie le personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono fatte conoscere e apprezzare oltre i confini regionali. Ospite della prima puntata dell’ottava stagione della trasmissione è la modella Giada Santoro, che alla finale del concorso nazionale “Miss Mondo”, tenutosi a Gallipoli nel giugno scorso, ha ricevuto la fascia #NonCiFermaNessuno, collegata al format sociale di Luca Abete, storico inviato di “Striscia la notizia”. #NonCiFermaNessuno è una campagna sociale nata nel 2014 con l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti italiani. L’approccio innovativo del format sta nel focus puntato non sulla ricerca del successo ad ogni costo, ma sull’analisi delle sconfitte, delle difficoltà e delle paure. Nessuna “lezione di vita” ma un confronto sereno, partecipato e condiviso sull’importanza che può acquisire un insuccesso se diventa occasione di studio dei propri errori e occasione per correggerli. Fornire strumenti utili ad analizzare le proprie paure e provare a superarle e metodi per rintracciare il proprio talento e valorizzarlo, sono le preziose finalità che muovono la mission della campagna sociale. L’obiettivo è accorciare le distanze tra i ragazzi stessi, tra i loro problemi e le possibili soluzioni, tra ognuno e il mondo del lavoro. Vengono forniti percorsi utili a sperimentare esperienze di solidarietà concreta, di sensibilizzazione sulle dinamiche ambientali, sul rispetto reciproco e sulla disponibilità all’ascolto. Giada Santoro 23 anni, di Udine, è stata selezionata per ricevere la prestigiosa fascia dalla Giuria di Miss Mondo Italia, che ha valutato il percorso di resilienza e l’aderenza ai valori della campagna sociale curata e promossa dal giornalista televisivo. "Chi ben comincia", condotto da Linda Fiore e Dave March, puo' essere seguito dalle 18.00 alle 19.30 oltre che in FM e Streaming anche attraverso il video disponibile su Facebook e Twitch.

A “Chi ben comincia” la modella Giada Santoro

Lunedì 17 ottobre ritorna su Radio Gioconda “Chi ben comincia”, lo show che accoglie le personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono fatte conoscere e apprezzare oltre i confini regionali.
Ospite della prima puntata dell’ottava stagione della trasmissione è la modella Giada Santoro, che alla finale del concorso nazionale “Miss Mondo”, tenutosi a Gallipoli nel giugno scorso, ha ricevuto la fascia #NonCiFermaNessuno, collegata al format sociale di Luca Abete, storico inviato di “Striscia la notizia”.
#NonCiFermaNessuno è una campagna sociale nata nel 2014 con l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti italiani. L’approccio innovativo del format sta nel focus puntato non sulla ricerca del successo ad ogni costo, ma sull’analisi delle sconfitte, delle difficoltà e delle paure. Nessuna “lezione di vita” ma un confronto sereno, partecipato e condiviso sull’importanza che può acquisire un insuccesso se diventa occasione di studio dei propri errori e occasione per correggerli. Fornire strumenti utili ad analizzare le proprie paure e provare a superarle e metodi per rintracciare il proprio talento e valorizzarlo, sono le preziose finalità che muovono la mission della campagna sociale.
“Chi ben comincia”, condotto da Linda Fiore e Dave March, puo’ essere seguito dalle 18.00 alle 19.30 oltre che in FM e Streaming anche attraverso il video disponibile su Facebook e Twitch.

Dopo l’esordio con successo sul palco dell’ “Aquileia young festival” dello scorso agosto, lunedì 17 ottobre ritorna su Radio Gioconda “Chi ben comincia”, lo show che accoglie le personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono fatte conoscere e apprezzare oltre i confini regionali. Linda Fiore, conduttrice e autrice della trasmissione, in questa ottava stagione verrà affiancata, per la prima volta, da Dave March, già deejay dei format musicali dell’emittente friulana. Confermate le collaudate partecipazioni delle edizioni precedenti: Michelle Masullo, modella televisiva e disc-jockey, Oscar d’Agostino giornalista del Messaggero Veneto e infine quella di giovani studenti interessati al mondo dell’informazione, facenti parte della redazione “Messaggero Veneto Scuola”, che hanno il compito di intervistare l’ospite d’onore di ogni puntata. Al cast si aggiunge il medico oculista e insegnante di inglese Mark Zeppieri, che regalerà “pillole” di inglese agli ascoltatori. Lunedì prossimo a inaugurare la nuova stagione sarà la modella Giada Santoro, vincitrice della fascia #noncifermanessuno, collegata al format sociale di Luca Abete, storico inviato di “Striscia la notizia”.

Su Radio Gioconda l’ottava stagione di “Chi ben comincia

Dopo l’esordio con successo sul palco dell’ “Aquileia young festival” dello scorso agosto, lunedì 17 ottobre ritorna su Radio Gioconda “Chi ben comincia”, lo show che accoglie le personalità del Friuli-Venezia Giulia che si sono fatte conoscere e apprezzare oltre i confini regionali.
Linda Fiore, conduttrice e autrice della trasmissione, in questa ottava stagione verrà affiancata, per la prima volta, da Dave March, già deejay dei format musicali dell’emittente friulana.
Confermate le collaudate partecipazioni delle edizioni precedenti: Michelle Masullo, modella televisiva e disc-jockey, Oscar d’Agostino giornalista del Messaggero Veneto e infine quella di giovani studenti interessati al mondo dell’informazione, facenti parte della redazione “Messaggero Veneto Scuola”, che hanno il compito di intervistare l’ospite d’onore di ogni puntata. Al cast si aggiunge il medico oculista e insegnante di inglese Mark Zeppieri, che regalerà “pillole” di inglese agli ascoltatori.
Lunedì prossimo a inaugurare la nuova stagione sarà la modella Giada Santoro, vincitrice della fascia #noncifermanessuno, collegata al format sociale di Luca Abete, storico inviato di “Striscia la notizia”.