La cantante, corista e vocal coach Silvia Smaniotto è l’ospite della puntata di venerdì 11 marzo di "Riflettore". L''artista, originaria di Pramaggiore (Ve), ha un legame speciale con il Friuli-Venezia Giulia, a partire dal fatto che dal 2008 al 2011 è stata corista della cantautrice monfalconese Elisa. Tra le sue più prestigiose collaborazioni spicca anche quella con Ultimo per il progetto "La favola” che l'ha portata a cantare, sempre in veste di corista, allo stadio Olimpico di Roma nel luglio 2019. Silvia Smaniotto il primo marzo scorso ha pubblicato il suo nuovo progetto discografico dal titolo "Frames", un album di cover interpretate insieme ai musicisti Manuel Smaniotto Andrea De Nardi e Massimo Lisa. Tra i suoi più recenti impegni professionali anche uno televisivo: ha ricoperto il ruolo di insegnante di Educazione Musicale nella sesta stagione del docu-reality di Rai 2 “Il Collegio”. Per la TV aveva già lavorato come vocal coach nelle edizioni 2018 e 2019 del talent "X Factor".

A Riflettore la cantante, corista e vocal coach Silvia Smaniotto

La cantante, corista e vocal coach Silvia Smaniotto è l’ospite della puntata di venerdì 11 marzo di “Riflettore”.
L”artista, originaria di Pramaggiore (Ve), ha un legame speciale con il Friuli-Venezia Giulia, a partire dal fatto che dal 2008 al 2011 è stata corista della cantautrice monfalconese Elisa. Tra le sue più prestigiose collaborazioni spicca anche quella con Ultimo per il progetto “La favola” che l’ha portata a cantare, sempre in veste di corista, allo stadio Olimpico di Roma nel luglio 2019.

Silvia Smaniotto

il primo marzo scorso ha pubblicato il suo nuovo progetto discografico dal titolo “Frames”, un album di cover interpretate insieme ai musicisti Manuel Smaniotto Andrea De Nardi e Massimo Lisa.

La cantautrice Paola Pinna, che venerdì 25 febbraio ha pubblicato sotto l'etichetta Smilax Publishing il singolo "Attimi", è l'ospite della puntata di venerdì 4 marzo di "Riflettore". Il brano, mixato e masterizzato da Francesco Blasig, già sound engineer per artisti del calibro di Elisa, Alessandra Amoroso e Federica Carta, è il secondo singolo scritto dall'artista triestina e questa volta, a differenza del primo "Cross the line" proposto con testo in lingua inglese, è composto in lingua italiana. Paola Pinna è anche l'attrice protagonista del videoclip del singolo firmato dal duo Battigelli – Muratore: Diego Muratore ha ideato e diretto il video mentre la fotografia e la post produzione sono a cura di Paolo Battigelli.

A Riflettore la cantautrice Paola Pinna

La cantautrice Paola Pinna, che venerdì 25 febbraio ha pubblicato sotto l’etichetta Smilax Publishing il singolo “Attimi”, è l’ospite della puntata di venerdì 4 marzo di “Riflettore”.
Il brano, mixato e masterizzato da Francesco Blasig, già sound engineer per artisti del calibro di Elisa, Alessandra Amoroso e Federica Carta, è il secondo singolo scritto dall’artista triestina e questa volta, a differenza del primo “Cross the line” proposto con testo in lingua inglese, è composto in lingua italiana.

L’atleta Veronica Toniolo è l’ospite d’onore della nuova puntata di "Chi ben Comincia" in onda lunedì 28 febbraio alle 18.00. Nata in una famiglia di judoka, nel 2016 ha vinto il suo primo campionato Italiano e negli anni successivi, oltre ad aggiudicarsi altri cinque titoli italiani tra U15/U18 e U21, ha centrato numerosi obiettivi tra i quali l’oro a squadre ai giochi olimpici giovanili (YOG) di Buenos Aires, l’argento e l’oro ai Campionati Europei e un oro ai Campionati del mondo. Veronica Toniolo durante tutto il 2021 ha affrontato gare di massimo livello nella categoria Seniores, conquistando anche un settimo posto, nonostante appartenga ancora alla classe U21. Sempre lo scorso anno si è aggiudicata il quinto posto sia agli Europei sia ai Mondiali di Judo.

A “Chi ben comincia” la campionessa mondiale di judo Veronica Toniolo

L’atleta Veronica Toniolo è l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben Comincia” in onda lunedì 28 febbraio alle 18.00.
Nata in una famiglia di judoka, nel 2016 ha vinto il suo primo campionato Italiano e negli anni successivi, oltre ad aggiudicarsi altri cinque titoli italiani tra U15/U18 e U21, ha centrato numerosi obiettivi tra i quali l’oro a squadre ai giochi olimpici giovanili (YOG) di Buenos Aires, l’argento e l’oro ai Campionati Europei e un oro ai Campionati del mondo.

La cantautrice Amber, che nell'ambito della 7ma edizione del "Premio casa della musica" ha ricevuto il "Premio Radio Gioconda” , è l'ospite della puntata di venerdì 25 febbraio di "Riflettore". Durante la finale del concorso, che si è tenuta lo scorso 13 febbraio al Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli (Ud), la giovanissima artista ha proposto il suo brano originale "Scacchi matti" in versione acustica, accompagnandosi con la chitarra. La sua performance le ha fatto conquistare l'inserimento del singolo in altissima rotazione sulla radio del Friuli-Venezia Giulia più ascoltata in regione. Amber che ha appena vent'anni, ha da poco iniziato a scrivere pezzi suoi ed è attualmente al lavoro sulla produzione di un nuovo progetto discografico.

A Riflettore la cantautrice Amber

La cantautrice Amber, che nell’ambito della 7ma edizione del “Premio casa della musica” ha ricevuto il “Premio Radio Gioconda” , è l’ospite della puntata di venerdì 25 febbraio di “Riflettore”.
Durante la finale del concorso, che si è tenuta lo scorso 13 febbraio al Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli (Ud), la giovanissima artista ha proposto il suo brano originale “Scacchi matti” in versione acustica, accompagnandosi con la chitarra. La sua performance le ha fatto conquistare l’inserimento del singolo in altissima rotazione sulla radio del Friuli-Venezia Giulia più ascoltata in regione.

L’attrice e autrice di spettacoli teatrali Aida Talliente è l’ospite d’onore della nuova puntata di "Chi ben Comincia" in onda lunedì 21 febbraio alle 18.00. Diplomatasi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “S. D’Amico” di Roma, lavora con diversi registi e attori italiani e stranieri, da Alfonso Santagata a Davide Iodice, da Abel Carrizo Munoz a Tolsen Nater, soltano per citarne alcuni. Collabora con diverse realtà teatrali italiane e internazionali, lavora in alcuni film TV per la R.A.I. italiana e tedesca e come lettrice per la casa editrice"Borelli" di Modena, sezione audiolibri e per diverse trasmissioni radiofoniche locali e nazionali. “Donne che cambiano il mondo” è uno dei suoi più recenti impegni teatrali che la vede protagonista sul palco insieme con la cantautrice Elsa Martin. Lo spettacolo è un percorso narrativo e musicale che si sviluppa attraverso storie provenienti da varie parti del pianeta.

A “Chi ben comincia” l’attrice e autrice Aida Talliente

L’attrice e autrice di spettacoli teatrali Aida Talliente è l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben Comincia” in onda lunedì 21 febbraio alle 18.00.
Diplomatasi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “S. D’Amico” di Roma, lavora con diversi registi e attori italiani e stranieri, da Alfonso Santagata a Davide Iodice, da Abel Carrizo Munoz a Tolsen Nater, soltano per citarne alcuni. Collabora con diverse realtà teatrali italiane e internazionali, lavora in alcuni film TV per la R.A.I. italiana e tedesca e come lettrice per la casa editrice “Borelli” di Modena, sezione audiolibri e per diverse trasmissioni radiofoniche locali e nazionali.

“Donne che cambiano il mondo” è uno dei suoi più recenti impegni teatrali che la vede protagonista sul palco insieme con la cantautrice Elsa Martin. Lo spettacolo è un percorso narrativo e musicale che si sviluppa attraverso storie provenienti da varie parti del pianeta.

L'ospite della puntata di venerdì 18 febbraio di "Riflettore", lo spazio di Radio Gioconda dedicato alla musica che nasce in Friuli - Venezia Giulia, è il cantautore Samuele Buschsbaum, in arte Silly Sam. Il suo singolo di debutto, pubblicato lo scorso 14 febbraio, si intitola "Luv", è prodotto dal batterista Charlie Amendola e dal chitarrista Zeego, e parla dell'amore, quello universale. Silly Sam è giovanissimo, ha appena 19 anni, si è diplomato da poco al Liceo Musicale ed è attualmente impegnato nella scrittura di nuovi brani musicali, che conta di pubblicare appena possibile.

A Riflettore il cantautore Silly Sam

L’ospite della puntata di venerdì 18 febbraio di “Riflettore”, lo spazio di Radio Gioconda dedicato alla musica che nasce in Friuli – Venezia Giulia, è il cantautore Samuele Buschsbaum, in arte Silly Sam.
Il suo singolo di debutto, pubblicato lo scorso 14 febbraio, si intitola “Luv”, è prodotto dal batterista Charlie Amendola e dal chitarrista Zeego, e parla dell’amore, quello universale.

L’ingegnere del suono Ricky Carioti, reduce dal Festival di Sanremo, è l'ospite d'onore della nuova puntata di "Chi ben Comincia" in onda lunedì 14  febbraio alle ore 18.00. E' giovanissimo quando si innamora non soltanto della musica ma anche dell’informatica ed è per questo che si avvicina ai primi sistemi di registrazione digitale multitraccia su computer e ai mixer analogici. Successivamente sceglie di studiare diversi testi specifici sul mondo della registrazione in studio e sulle varie tecniche di missaggio. Nel 2009 incontra il chitarrista e produttore Andrea Rigonat con il quale inizia un sodalizio, tutt’ora fortissimo, che lo porta a diventare fonico di palco di Elisa, artista che segue anche in studio di registrazione. Ricky Carioti recentemente ha anche curato l’audio della cantautrice monfalconese durante la 72esima edizione del Festival di Sanremo, dove si è classificata al secondo posto, come pure quello della performance del duo composto da Mahmood e Blanco, i vincitori della kermesse canora più seguita d’Italia.

A “Chi ben comincia” il sound engineer Ricky Carioti

L’ingegnere del suono Ricky Carioti, reduce dal Festival di Sanremo, dove ha curato l’audio della cantautrice monfalconese Elisa Toffoli come pure quello della performance del duo composto da Mahmood e Blanco, i vincitori della kermesse canora più seguita d’Italia, è l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben Comincia” in onda lunedì 14 febbraio alle ore 18.00

La cantautrice Ani Disha, attualmente tra gli artisti protagonisti del talent televisivo The Coach, in onda su 7Gold, è l'ospite della puntata di venerdì 11 febbraio di "Riflettore", lo spazio di Radio Gioconda dedicato alla musica che nasce in Friuli - Venezia Giulia. Vincitrice di vari concorsi musicali di respiro nazionale e internazionale, la giovane artista nata in Albania ma residente da anni nel pordenonese, nel 2018 ha aperto il concerto di Claudia Faniello (Eurovision Song contest 2017 Malta) durante il meeting ufficiale dell'OGAE ITALY (Eurovision fan club italiano) tenutosi a Pistoia Ani Disha ha da poco pubblicato il singolo "A stretta distanza", che racconta la storia di come due persone possono sentirsi tanto vicine e legate nonostante la distanza e nonostante non possano abbracciarsi o toccarsi. Scritto dalla stessa Ani insieme con Gloria Piccinin e Nefra, il brano è prodotto da Valentino Favotto, pianista di Riccardo Fogli. Il videoclip è stato girato a Gorizia nello studio di Simone Vrech “BASE 2 FACTORY” con una tecnica innovativa chiamata “virtual production”.

A Riflettore la cantautrice Ani Disha

La cantautrice Ani Disha, attualmente tra gli artisti protagonisti del talent televisivo “The Coach”, in onda su 7Gold, è l’ospite della puntata di venerdì 11 febbraio di “Riflettore”, lo spazio di Radio Gioconda dedicato alla musica che nasce in Friuli – Venezia Giulia.

Vincitrice di vari concorsi musicali di respiro nazionale e internazionale, la giovane artista nata in Albania ma residente da anni nel pordenonese, nel 2018 ha aperto il concerto di Claudia Faniello (Eurovision Song contest 2017 Malta) durante il meeting ufficiale dell’OGAE ITALY (Eurovision fan club italiano) tenutosi a Pistoia

Ani Disha

ha da poco pubblicato il singolo “A stretta distanza”, che racconta la storia di come due persone possono sentirsi tanto vicine e legate nonostante la distanza e nonostante non possano abbracciarsi o toccarsi.

La modella Beatrice Ferrauti è l'ospite d'onore della nuova puntata di "Chi ben Comincia", in onda lunedì 7 febbraio alle ore 18.00. Nata a Tarvisio (Ud) ha iniziato la sua carriera nel mondo della moda partecipando ad alcuni concorsi di bellezza dove è riuscita sempre a conquistare almeno una fascia. Beatrice Ferrauti, che posa per alcuni dei nomi più importanti della fotografia italiana, è anche una studentessa, frequenta infatti la facoltà di Relazioni Pubbliche dell'Univerisità di Udine. Tra le sue esperienze professionali spicca la sua partecipazione alla trasmissione tv di Canale 5 “Ciao Darwin”, durate la quale ha sfilato nella puntata dal titolo “Juve contro tutti”. Nel 2019 la sua bellezza è stata messa in luce anche al sul red carpet del “Festival di Cannes”, qui al suo prima impegno professionale internazionale, dove è stata fotografata accanto ad artisti di fama mondiale.

A “Chi ben comincia” la modella Beatrice Ferrauti

La modella Beatrice Ferrauti è l’ospite d’onore della nuova puntata di “Chi ben Comincia”, in onda lunedì 7 febbraio alle ore 18.00.
Nata a Tarvisio (Ud) ha iniziato la sua carriera nel mondo della moda partecipando ad alcuni concorsi di bellezza dove è riuscita sempre a conquistare almeno una fascia.

Tra le sue esperienze professionali spicca la sua partecipazione alla trasmissione tv di Canale 5 “Ciao Darwin”, durate la quale ha sfilato nella puntata dal titolo “Juve contro tutti”.
Nel 2019 la sua bellezza è stata messa in luce anche al sul red carpet del “Festival di Cannes”, qui al suo prima impegno professionale internazionale, dove è stata fotografata accanto ad artisti di fama mondiale.

Venerdì, 4 febbraio, si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia che verrà trasmesso eccezionalmente dal Tiare Shopping di Villesse (Go). ll format radiofonico coinvolge da sempre e in modo diretto gli ascoltatori, invitandoli a diventare “giurati” per una sera: viene data loro la possibilità di esprimere in diretta radio e video il proprio parere sulle canzoni in gara e commentare in generale il Festival di Sanremo. Far parte della “Giuria Gioconda” è molto semplice: basta inviare la propria candidatura attraverso sms o whatsapp al 334.75 220 75, successivamente la redazione della radio si occuperà di contattare ogni giurato per comunicare orari e modalità di collegamento on-line o presenza al live. Durante la serata, che si aprirà alle 19.30, si alterneranno ai microfoni di Radio Gioconda alcuni nomi dello spettacolo italiano che intratterranno il pubblico con aneddoti, anche inediti, legati al Festival più amato d’Italia. L’appuntamento, che verrà condotto dalla giornalista Linda Fiore, dal musicista Gabriele Medeot e dal regista teatrale Luca Ferri, vedrà protagonista anche la musica dal vivo: sul palco della zona “Food Court” del Tiare Shopping si esibiranno Laura Panetta e Mattia Marchesan, che interpreteranno alcuni successi sanremesi. Per chi non potrà essere presente al Tiare Shopping, lo show sarà fruibile in FM sull’intero territorio del Friuli-Venezia Giulia, in Veneto orientale e su parte della regione istriana, e anche attraverso lo streaming disponibile sia sul sito www.radiogioconda.it sia sull’APP “Radio Gioconda”. Verrà inoltre trasmesso in video su Facebook e su Twitch. Radio Gioconda, secondo le più recenti indagini T.E.R., si conferma la radio del Friuli-Venezia Giulia più ascoltata.

A “Tutti i pazzi per Sanremo” protagonisti gli ascoltatori di Radio Gioconda

Venerdì, 4 febbraio, si accenderà “Tutti i pazzi per Sanremo”, lo speciale di Radio Gioconda dedicato alla kermesse canora più seguita d’Italia che verrà trasmesso eccezionalmente dal Tiare Shopping di Villesse (Go).